6 ORE CITTA’ DI BUTTRIO – Quattordicesima Edizione
8 ORE CITTA’ DI BUTTRIO – Prima edizione
12 ORE CITTA’ DI BUTTRIO – Quinta Edizione

ULTRAMARATONA di 6 ore, 8 ore e 12 ore in circuito cittadino

BUTTRIO (UDINE) – Domenica 15 Giugno 2025

Gara CSI

La manifestazione è inserita nel calendario Nazionale IUTA 2025 di Ultramaratona e comprende le gare a tempo di 6 ore, 8 ore e 12 ore, che sono altresi’ prove del 23° Gran Prix IUTA 2025 di Ultramaratona e dell’12° Criterium Regionale Zona NORD.

In collaborazione con Circolo Culturale Gruppo Alpini Buttrio APS

Queste gare si inseriscono nella “24 ore di Buttrio” manifestazione che ha come scopo la raccolta fondi per l’acquisto di apparecchiature mediche che vengono donate ai presidi medici della Regione Friuli Venezia Giulia (ad oggi sono state donate apparecchiature per oltre 290.000 euro)

REGOLAMENTO

PREMESSA

Con l’iscrizione ogni concorrente dichiara di accettare e rispettare questo Regolamento e libera gli organizzatori da ogni responsabilità civile o penale per qualsiasi eventuale incidente o accidente, danni a persone o cose a lui derivanti o da sé causati, che possano verificarsi durante la manifestazione.

ENTE ORGANIZZATORE

A.S.D. PODISMO BUTTRIO 

Via Cividale n.21

33042 Buttrio – Udine – Italia

CONTATTI

– E-mail: info@podismobuttrio.it

– E-mail referente: andrealeita1308@gmail.com

– Sito web: https://24oredibuttrio.it

– Telefono: 331 – 6776773 Andrea

335 – 5375198 Gianpaolo (dopo le ore 18.00 dei giorni feriali)

LUOGO DI SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE

La 6 ore, 8 ore e 12 ore Città di Buttrio si svolgeranno a Buttrio (Udine), in parte su pista ciclabile e in parte su un tratto di strada chiusa al traffico, con partenza e arrivo presso Area Sportiva situata in Via Cividale (SP 14)

OMOLOGAZIONE PERCORSO

Il percorso cittadino di lunghezza pari a 874 mt non è omologato.

PARTECIPAZIONE

Saranno ammessi a partecipare:

  • Atleti tesserati in Italia:

La partecipazione è riservata agli atleti tesserati FIDAL, CSI o Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dalla FIDAL, in regola con il tesseramento in corso di validità a tutto il 15 Giugno 2025.

  • Atleti tesserati fuori dall’Italia:

Possono partecipare gli atleti italiani e/o stranieri non tesserati in Italia, limitatamente alle persone da 20 anni in poi (millesimo d’età) in possesso di uno dei seguenti requisiti:

  • Atleti in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a competere), limitatamente alle persone da 20 anni in poi; la partecipazione è comunque subordinata, oltre che al possesso della “RUNCARD”, alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti della Società organizzatrice di ciascuna manifestazione. Il certificato medico per gli stranieri non residenti può essere emesso nel proprio paese, ma devono essere stati effettuati gli stessi esami previsti dalla normativa italiana: a) visita medica; b) esame completo delle urine; c) elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo; d) spirografia
  • Atleti italiani/stranieri non tesserati in Italia in possesso di tessera di club affiliati a Federazioni Estere di Atletica Leggera riconosciute dalla World Athletics. All’atto dell’iscrizione dovranno in alternativa presentare l’autocertificazione di possesso della tessera riconosciuta dalla World Athletics. L’autocertificazione andrà poi, comunque, firmata in originale al momento del ritiro del pettorale.

N.B.: gli atleti dovranno fornire (in originale o online) il certificato medico di idoneità agonistica riportante la dicitura “Atletica Leggera”, di cui sarà consegnata una copia agli organizzatori.

La tessera Runcard è rinnovabile. Sulla tessera è riportata la scadenza della stessa. Se il giorno della Manifestazione, durante il controllo della tessera, viene rilevato che la stessa è scaduta, l’atleta NON può partecipare, salvo presentazione di ricevuta dell’ avvenuto rinnovo online.

ISCRIZIONI

E’ possibile iscriversi tramite le seguenti modalità:

  • ONLINE tramile il link a fondo pagina


QUOTE E MODALITA’ DI PAGAMENTO

  • 6 ORE individuale: 30 €

Atleti iscritti IUTA o CLUB SUPERMARATHON 25 €

  • 8 ORE individuale: 35 €

Atleti iscritti IUTA o CLUB SUPERMARATHON 30 €

  • 12 ORE individuale: 40 €

Atleti iscritti IUTA o CLUB SUPERMARATHON 35 €


E’ previsto un tetto massimo di iscritti alla 6 ore, 8 ore e 12 ore pari a 200 atleti. L’organizzazione si riserva la possibilità di aumentare o ridurre il tetto massimo di iscritti previsto per atleti e squadre oltre alla possibilità di anticipare la chiusura delle iscrizioni per motivi organizzativi, così da poter gestire nel migliore dei modi i servizi offerti e la presenza degli atleti sul percorso.


MODALITA’ DI PAGAMENTO

Direttamente dal sito d’iscrizione ONLINE.


RIMBORSO QUOTE ISCRIZIONE

In caso di impossibilità a partecipare per infortunio o per malattia grave certificata, l’annullamento deve essere comunicato via email all’indirizzo info@podismobuttrio.it e non è previsto il rimborso della quota d’iscrizione. L’Atleta può chiedere di tenere valida l’iscrizione per le edizioni successive.

La rinuncia per altri motivi non prevede al rimborso, ma rimane comunque facoltà dell’iscritto di cedere il proprio pettorale ad un altro corridore. La procedura di sostituzione deve essere comunicato via e-mail all’indirizzo info@podismobuttrio.it. Il tutto sarà gestito esclusivamente dall’Organizzazione e la comunicazione deve avvenire almeno 10 giorni antecedenti la data della manifestazione.

IMPORTANTE: In caso di annullamento della manifestazione per cause di forza maggiore e/o per disposizioni di legge delle autorità competenti, o per qualsiasi altro motivo non imputabile alla volontà degli organizzatori, l’iscritto nulla avrà a che pretendere dal Circolo Culturale Gruppo Alpini di Buttrio APS e dall’A.S.D. Podismo Buttrio o da altri co-organizzatori, neppure a titolo di rimborso spese sostenute e di quelle sostenende valendo la sottoscrizione della domanda di iscrizione anche come rinuncia a qualsiasi pretesa di risarcimento del danno e/o di qualsiasi pretesa reintegratoria e/o soddisfattiva di un eventuale pregiudizio patrimoniale subito e subendo.

PRIVACY E DIRITTO DI IMMAGINE

Informiamo che i dati richiesti e raccolti saranno trattati e custoditi dalla nostra Organizzazione per la sola finalità relativa alla manifestazione in oggetto. Il trattamento dei dati personali sarà fatto con modalità manuali e informatiche nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dal Codice in materia di protezione dei dati personali. I dati potranno essere comunicati a Società addette alla misurazione dei tempi, Società di Assicurazione, Enti e Federazioni Sportive, Siti Internet per la pubblicazione dei rilevamenti, giornali, riviste, ecc ecc. Con l’iscrizione alla Gara ogni partecipante autorizza espressamente l’Organizzazione all’acquisizione del diritto di utilizzo di immagini fisse ed in movimento compresi i materiali promozionali e/o pubblicitari.

DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’

Con l’iscrizione l’atleta dichiara di conoscere ed accettare il presente regolamento e delle modifiche eventualmente apportate alla gara di Ultramaratona 12 ore e 6 ore Città di Buttrio.

Dichiara inoltre espressamente sotto la propria responsabilità, non solo di aver dichiarato la verità ma di esonerare gli organizzatori, il C.S.I., il Circolo Culturale Gruppo Alpini Buttrio APS, le Amministrazioni e gli sponsor, da ogni responsabilità sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati


PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE

SABATO 14/06/2025

  • Ore 17:00: apertura ufficio per ritiro pettorali e microchip rilevamento cronometrico presso Sede A.S.D. Podismo Buttrio in Via Cividale n.21 – Buttrio (UD)
  • Ore 19:00: termine ritiro pettorali

DOMENICA 15/06/2025

  • Ore 06.00: ritrovo presso Segreteria Gare Individuali Area Partenza per il ritiro pettorali e microchip per rilevamento cronometrico
  • Ore 06.40: spunta atleti, ingresso in griglia e briefing con ultime istruzioni di gara
  • Ore 07.00: partenza della gara “6 ore, 8 ore e 12 ore Città di Buttrio”
  • Ore 13.00: conclusione gara “6 ore Città di Buttrio”
  • Ore 13.30: premiazione “6 ore Città di Buttrio”
  • Ore 15.00: conclusione gara “8 ore Città di Buttrio”
  • Ore 15.30: premiazione “8 ore Città di Buttrio”
  • Ore 19.00: conclusione gara “12 ore Città di Buttrio”
  • Ore 19.30: premiazione gara “12 ore Città di Buttrio”
  • Ore 20.00: chiusura manifestazione

RITIRO PACCO-GARA E MATERIALE TECNICO

Sarà possibile ritirare il Pacco Gara presso:

  • Sede A.S.D. Podismo Buttrio in Via Cividale n.21 Buttrio (UD) il 14/06/2025 dalle 17.00 alle 19.00 
  • Segreteria Gare Individuali Area Partenza il 15/06/2025 dalle 06.00 a inizio manifestazione

Materiale tecnico:

  • Microchip elaborazione tempi
  • Pettorale di gara
  • Spille di sicurezza
  • Pacco gara

SERVIZI DURANTE LA GARA

RISTORO

TUTTI I PARTECIPANTI DOVRANNO ESSERE MUNITI DI BICCHIERE PERSONALE, NON saranno forniti bicchieri di plastica per scelta ecologica.

Al Posto Ristoro saranno garantiti i seguenti prodotti solidi e liquidi:

  • acqua minerale naturale
  • acqua minerale gassata
  • the al limone
  • coca cola
  • Sali minerali
  • frutta mista
  • limone
  • zucchero e sale
  • arachidi salate
  • uva passa
  • biscotti
  • fette biscottate (eventuale marmellata)
  • crackers salati
  • ghiaccioli (conservati in congelatore)

Per quanto sopra non indicato è cura di ogni singolo atleta di provvedere in proprio.

Chiediamo a tutti gli atleti ed accompagnatori di aiutarci nel corretto smistamento dei rifiuti, di limitare al minimo l’uso del sacco

dell’indifferenziata e di non lasciare rifiuti sul percorso.

SPUGNAGGIO

Non è previsto il servizio di spugnaggio.

AREA MASSAGGIO

E’ previsto il servizio di massaggi, presso area neutralizzazione.

SERVIZI IGIENICI

Sarà presente sul percorso una postazione con WC chimico posizionata presso l’area di neutralizzazione.

DOCCE E SPOGLIATOI

E’ prevista una tenda spogliatoio in zona ristoro mentre le docce sono situate presso la palestra a circa 200 metri dalla zona di partenza.

ZONA DI NEUTRALIZZAZIONE

Verrà istituita un’apposita area fissa e delimitata presso l’area RISTORO dove gli atleti potranno accedere al proprio rifornimento personale.

Ogni atleta dovrà munirsi di tutto quanto non è qui sopra contemplato e dettagliato. Si suggerisce di provvedere autonomamente per: borsa frigo per alimenti freddi, bevande calde, eventuali fornelli a gas (non è possibile usare forni elettrici), borracce, spugne personali e secchiello per le spugne, bicchieri, posate e piatti personali.

SERVIZI AGGIUNTIVI

Nelle immediate vicinanze del percorso di gara saranno disponibili i seguenti servizi:

  • ASSISTENZA MEDICA
  • SERVIZIO FOTOGRAFICO CON PUBBLICAZIONE SU PAGINA FACEBOOK PODISMO BUTTRIO E 24 ORE CITTA’ DI BUTTRIO

RISULTATI – MISURAZIONI E AGGIORNAMENTI

Ogni atleta verrà munito di microchip al fine di consentire la rilevazione cronometrica di ogni giro percorso. Tale rilevamento sarà a cura della società EVODATA S.r.l. di Spinea (VE).

La classifica finale della 6 ore, 8 ore e 12 ore terrà conto di tutti i giri percorsi da ogni atleta (giro da 874 mt) a cui andrà sommata la frazione di giro percorsa durante l’ultimo giro, ovvero la distanza misurata dalla linea di partenza ed il testimone lasciato in terra dall’atleta allo scoccare del termine del tempo di 6 ore, 8 ore e 12 ore.

A partire da 15 minuti prima dello scadere del tempo di 6 o 12 ore, ad ogni atleta verrà consegnato un testimone personale numerato; un segnale acustico sancirà il termine della competizione e ogni atleta in quel preciso istante depositerà il testimone nell’esatto punto in cui si trova. Come previsto dai regolamenti C.S.I./Iuta di Ultra Maratona, saranno ammessi in classifica solamente i risultati superiori a 42,195 km.

Presso la Segreteria Organizzativa sarà disponibile ogni ora un foglio di aggiornamento dei risultati parziali di ciascun atleta.

Una volta terminata la gara l’atleta deve riconsegnare il microchip presso la Segreteria dove gli verranno restituiti i 20 euro di caparra depositati in precedenza e riceverà la medaglia di FINISHER.

REGOLE VARIE

  • Il chip non potrà assolutamente essere scambiato con altri atleti e non potrà essere riutilizzato in altre gare.
  • E’ consentito il cambio indumenti durante la gara, con l’obbligo di mantenere ben esposti il pettorale.
  • Il Medico di Servizio è l’unica persona autorizzata ad entrare sul circuito in caso di infortunio di un atleta. Il Medico di Servizio deciderà quali trattamenti sono richiesti per l’atleta e potrà imporre, qualora ne ravvisi la necessità, il ritiro dell’atleta.
  • Gli assistenti degli atleti potranno avvicinarsi all’atleta solo all’interno dell’area di neutralizzazione per il tempo necessario a rifornimenti, spugnaggi, cambi di indumenti e ad altre operazioni prettamente di assistenza.
  • Non è obbligatorio dare strada in caso di sorpasso.
  • La sosta di riposo è ammessa solo presso la propria zona di neutralizzazione.
  • L’abbandono del circuito è ammesso solo nella zona di neutralizzazione e nella zona riservata alle cure mediche.
  • L’abbandono del circuito di gara per altre cause non ammesse comporterà la squalifica.

PROCEDURE (ANTIDOPING e RECLAMI)

ANTIDOPING: Non previsto.

RECLAMI: Vanno presentati in prima istanza in forma verbale al Presidente del A.S.D. Podismo Buttrio sig. Gianpaolo Palladino, e successivamente in forma scritta presso la Segreteria Organizzativa entro 30’ dalla pubblicazione dei risultati esposti, accompagnati dalla tassa di Euro 100,00 che sarà restituita in caso di accoglimento del reclamo stesso.

PREMIAZIONI

A tutti i partecipanti verrà consegnato il Pacco-gara e la medaglia Finisher.

Al termine della manifestazione verranno stilate 3 classifiche : 6 ore, 8 ore e 12 ore individuali

PREMI per la gara 6 ore

  • DONNE verranno premiate le prime 3 atlete ASSOLUTE classificate con oggetti in natura a scalare
  • UOMINI verranno premiati i primi 3 atleti ASSOLUTI classificati con oggetti in natura a scalare

PREMI per la gara 8 ore

  • DONNE verranno premiate le prime 3 atlete ASSOLUTE classificate con oggetti in natura a scalare
  • UOMINI verranno premiati i primi 3 atleti ASSOLUTI classificati con oggetti in natura a scalare

PREMI per la gara 12 ore

  • DONNE verranno premiate le prime 3 atlete ASSOLUTE classificate con oggetti natura a scalare
  • UOMINI verranno premiati i primi 3 atleti ASSOLUTI classificati con oggetti in natura a scalare

ACCOGLIENZA ED OSPITALITA’

POSTI TENDA-CAMPER-ROULOTTE

Ogni atleta ha la possibilità di organizzarsi con tende, camper o roulotte, da istallarsi/parcheggiare a propria cura lungo il perimetro esterno del circuito di gara (zona sportiva), previo controllo dello spazio a disposizione e autorizzazione da parte del nostro Gruppo Organizzativo. Per ottenere il posto desiderato occorre provvedere alla prenotazione per tempo tramite mail a iscrizioni@24oredibuttrio.it indicando le misure esatte (lunghezza e larghezza) della struttura che si intende mettere a disposizione.

Per il posizionamento delle tende-camper-roulotte, l’area sportiva verrà aperta solo ed esclusivamente dalle 16.00 alle 20.00 di sabato 15 Giugno. Per il raggiungimento dell’area seguire le indicazioni in loco.

ALLOGGIO GRATUITO

Eventuale alloggio gratuito, per il solo atleta, presso struttura dedicata per la sera di sabato 14 giugno. Considerata la disponibilità limitata dei posti si chiede la prenotazione con largo anticipo. Inoltre c’è la possibilità di soggiorno presso Agriturismi situati nelle vicinanze del luogo di svolgimento della manifestazione.

PARCHEGGI

In prossimità dell’area della manifestazione saranno assicurate idonee zone di parcheggio.

(SI RACCOMANDA DI NON LASCIARE OGGETTI DI VALORE NELLE AUTO PARCHEGGIATE, L’ORGANIZZAZIONE NON RISPONDE DI EVENTUALI DANNI E/O FURTI)

AUTORIZZAZIONE RELATIVA AL DIRITTO D’IMMAGINE

Il sottoscritto autorizza il “Circolo Culturale del Gruppo Alpini” e quanti altri concorrono all’organizzazione della “24 Ore di Buttrio” ad utilizzare le immagini fisse o in movimento, le registrazioni audio e video e simili, che lo ritraggano durante la partecipazione alla Manifestazione e ad eventi collegati, che potranno essere inseriti all’interno del sito web degli organizzatori e/o diffusi a mezzo stampa, emittenti televisive, radiofoniche o media in genere.

INFORMATIVA EX ART. 13 DEL D.LGS N. 196/03 – ART. 13 REG. UE NR. 2016/679 (GDPR)

Ai sensi dell’articolo 13 del D.L.vo 30 giugno 2003, n.196 e successive modifiche si dichiara a conoscenza:

A) che i dati personali del partecipante contenuti nella scheda di iscrizione sono trattati in conformità al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e saranno utilizzati solo ed esclusivamente per finalità connesse all’Evento tra cui l’iscrizione, la preparazione dell’elenco dei partecipanti, della classifica, dell’archivio storico, l’espletamento dei servizi dichiarati nel regolamento della “24 Ore di Buttrio”

B) che le conseguenze del mancato conferimento dei dati personali o delle informazioni di cui sopra comportano la non ammissione alla Manifestazione;

C) che i diritti dell’interessato in relazione al trattamento di dati personali sono elencati all’articolo 7 del citato D.L.vo n. 196/03” e che, in qualsiasi momento, l’interessato potrà consultare, modificare, cancellare gratuitamente i propri dati mediante comunicazione scritta da inoltrarsi al responsabile del trattamento dei dati personali presso il Comitato Organizzatore della “24 Ore di Buttrio”